Trasferire il fondo pensione: ecco come fare

Le pensioni sono una parte importante della pianificazione del futuro, ma molte persone non ne comprendono l’importanza o il modo in cui funzionano. Sapere come scegliere un fondo pensione e comprendere i vantaggi che offre ti aiuterà a prendere la decisione migliore per la tua pensione. Analizziamo più a fondo cosa sono i fondi pensione […]

Costo conto corrente online: come calcolarlo

Qual è il costo conto corrente online? Molto spesso chi sceglie di utilizzare questo strumento si chiede quanto verrà a costargli nel tempo. Orientarsi non è sempre facilissimo, ma potrebbe essere utile avere a disposizione alcune informazioni chiave. Come si crea il costo conto corrente online Dunque quale il costo conto corrente online? Andiamo con […]

Cosa succede quando un’azienda diventa protestata

Ci sono svariate motivazioni che portano un soggetto oppure il titolare di una ditta a non riuscire più a pagare i propri debiti. Particolarmente potrete sapere minuziosamente cosa accade quando si ha un “protesto” per via di un “assegno” scoperto, oppure per non aver effettuato il pagamento di una “cambiale”. Una delle difficoltà più comune […]

L’attività del consulente finanziario

L’attività di consulenza finanziaria può essere svolta o da intermediari professionali o da consulenti non intermediari, per i quali vigono le norme del codice civile in tema di obbligazioni, di contratto in generale, di contratto d’appalto. Per chi esercita l’attività di intermediario professionale vale, invece, l’art. 21 del Testo Unico per i servizi d’investimento che […]

Quali sono le garanzie da avere per chiedere la cessione del quinto

La cessione del quinto è una delle formule più richieste dalle banche e, spesso, è quella che viene più incentivata, nonostante i tassi siano di solito più bassi rispetto a quelli delle altre forme di prestito. Come mai? Semplice, perché con questo finanziamento l’ente creditore avrà la certezza che il richiedente riuscirà a pagare tutte […]

Finanza domestica: cos’è e come gestirla al meglio

Nel 2006 viene coniato il termine “finanza domestica” che studia come le famiglie usano gli strumenti finanziari per raggiungere i loro obiettivi. In questo nuovo campo, vengono presi in considerazione strumenti come contanti, assegni e carte di credito, investimenti in beni durevoli e capitale umano. Le famiglie devono far fronte a vari tipi di decisioni […]