Purtroppo è cosa risaputa che la Borsa di Milano, ma anche la finanza pubblica, al momento non viva un periodo florido e molti si interrogano e si chiedono quali siano le motivazioni valide per effettuare un investimento sui titoli azionari della Borsa di Milano.
In questo articolo vi spiegheremo perché conviene investire in Borsa, oppure puntare sugli athena certificates e soprattutto perché si tratta di un’azione assolutamente vantaggiosa.
Titoli azionari della Borsa di Milano: quali sono le previsioni per il 2019
Nonostante i recenti rialzi, e quello che è accaduto alla Borsa di Milano, esistono ancora attualmente dei validi motivi per investire proprio nei titoli azionari di quest’ultima.
I rialzi attuati in quest’ultimo periodo hanno sorpreso proprio tutti, se facciamo un confronto sull’andamento effettivo dell’economia reale, la quale ha subito una recessione non indifferente.
Nemmeno la finanza pubblica gode al momento di una buona reputazione, visto che è stata messa in dubbio recentemente dall’OCSE ovvero l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico.
Recentemente alcuni esperti hanno stimato che i titoli azionari della Borsa di Milano vedranno crescere i propri utili pari all’8%, il che è una notizia assolutamente positiva.
In molti si chiedono se queste previsioni siano veritiere o meno, e se effettivamente sarà così.
Titoli azionari della Borsa di Milano: le previsioni del Sole 24 ore
Il Sole 24 Ore ha stimato che, per quest’anno, gli utili potrebbero attestarsi intorno ai 41 miliardi di euro.
La testata giornalistica aggiunge inoltre che l’aumento degli utili delle società quotate deve essere rapportato, in ogni caso, ai livelli iniziali di partenza.
Il peso delle banche sul listino, inoltre, non è indifferente ed in base a ciò si ricorda che nel 2018 la differenza tra il punto massimo ed il punto minimo si è attesta al di sopra del 25% .
In generale il dato aggregato risulta essere molto stabile, anche se il mercato finanziario subisce i continui sbalzi dello spread, tanto che il monte utile è compreso tra i 19, 6 a 24,3 miliardi di euro.
I bilanci sono caratterizzati da stabilità, in seguito all’attuazione di un operazione di “ripulita” dei crediti che hanno subito un notevole deterioramento.
Dal loro canto, le società non finanziare hanno pagato i propri debiti, rimediando alla risoluzione della propria posizione di debito e questo trend positivo ha continuato in questo modo per un biennio.
D’altra parte secondo i dati riportati dal The Morning Brief relativi ai mercati azionari, presenti nella sezione dedicata ai clienti, si evince che da settimane sono caratterizzati da apatia e mancanza di reazioni.
Si tratta di giudizi che, uniti ai dati relativi agli utili, sono esemplificativi di come potrebbero andare i titoli azionari della Borsa di Milano nel 2019 ( utili e rischi compresi).