Per chi cerca un modo per integrare le proprie entrate il trading online può essere la giusta soluzione in quanto permette di avere una seconda entrata e di fare investimenti finanziari anche avendo risorse limitate.
Perché il trading online ha successo
Accessibilità a tutti
Il trading online ha un vasto consenso perché è una tecnica di investimento finanziario che, a differenza del mercato tradizionale, è accessibile praticamente a tutti, anche a coloro che stanno attraversando un periodo di difficoltà economica. Ciò accade perché basta davvero poco per poter iniziare, cioè un computer, tablet o smartphone, e una connessione internet, quest’ultima oggi e sempre più spesso disponibile in versione free.
Per aprire un conto invece non è necessario avere ingenti risorse perché ci sono broker seri ed affidabili che permettono di aprire un conto anche con 100 euro. Grazie al rapporto di leva anche un conto con importo basso consente di aprire e chiudere numerose posizioni e avere ricavi generosi.
Il rapporto di leva dipende dal broker, ad esempio in un leverage 1:100, investendo un euro è come se ne fossero stati investiti 100, cioè si avranno risultati come se fosse stata investita una somma molto più elevata.
Mercati
Ognuno può scegliere il mercato preferito
Fare trading online richiede delle conoscenze del mondo dell’economia. Diversi sono i settori in cui si può investire:
- Forex, o mercato delle valute;
- CFD, Contract For Difference, basato sul mercato azionario;
- Commodity, o mercato delle materie prime con oro, argento, petrolio, rame;
- Indici, cioè gruppi di società.
Qualunque sia il mercato in cui si decide di operare è necessario capire il probabile andamento futuro del valore del sottostante. Ciò è possibile solo attraverso un’accurata analisi del mercato e dei fattori che in base al sottostante scelto intervengono a modificare i valori. In tutti i mercati un ruolo importantissimo è dato al rapporto tra domanda ed offerta:
- domanda elevata porta un apprezzamento;
- domanda bassa porta deprezzamento;
- offerta alta porta ad un ribasso;
- offerta bassa rialzo.
Domanda ed offerta sono determinati da altri elementi, ad esempio nel caso del mercato azionario la solidità patrimoniale e finanziaria della società che le ha emesse determina la domanda, nel forex invece intervengono fattori di politica economica come le decisioni delle banche centrali, degli Stati, inflazione, livelli occupazionali. Ciò vuol dire che ogni trader dovrebbe cercare di conoscere in modo approfondito i mercati in cui decide di operare.
Aggiornamenti in tempo reale
Piattaforme e broker
Per essere sempre aggiornati sulle notizie che arrivano dal mondo dell’economia è opportuno cercare l’intermediario o broker finanziario che dispone di un servizio evoluto e che accompagna il trader nei vari passi da compiere.
È molto importante avere delle piattaforme personalizzabili in modo che ogni trader riceva solo le notizie attinenti al proprio profilo e con aggiornamenti in tempo reale dal mondo dell’economia. Si desume da queste informazioni che avere un broker serio e disponibile con il trader e che offre piattaforme evolute, può fare la differenza tra un trading online profittevole o avere perdite patrimoniali.